top of page

Barbaresco, espansione, cambiamenti climatici e strategie

La bella Intervista esclusiva a Fabrizio.

Oltre di questi argomenti ci parla di soluzioni, investimenti e futuro della azienda vitivinicola Ressia.


L'espansione dell'azienda e l'aumento della produzione

Negli ultimi anni, la nostra azienda ha fatto un vero e proprio balzo in avanti nell'espansione della sua produzione di vini. E non è solo una questione di quantità, ma anche di qualità.

I nostri vini sono fortunatamente sempre più apprezzati sia a livello italiano che internazionale. Se ci seguite anche sui nostri canali social avrete percepito la passione che mettiamo in ogni fase del processo di produzione, dalla produzione e selezione delle uve alla cura dei dettagli durante la vinificazione. È un lavoro che richiede pazienza, dedizione e amore per la terra. Siamo fieri di ciò che abbiamo ottenuto finora, ma sappiamo che c'è ancora molto da fare.



L'adattamento ai cambiamenti climatici

Il cambiamento climatico è una realtà con cui tutti dobbiamo fare i conti, soprattutto le aziende agricole e vinicole. Noi ci vogliamo contraddistinguere anche per la capacità di adattamento, con scelte coraggiose come quella di convertire la parte sud delle vigne, quelle di Moscato d'Asti, a Nebbiolo da Barbaresco e la parte dietro a Barbera. Dobbiamo sfruttare al meglio ciò che la natura offre, adattandoci noi alle condizioni sempre più calde e secche. È un po' come una sfida, una partita di scacchi con madre natura. Ma siamo pronti a mettere in gioco tutte le nostre pedine e la nostra esperienza. E mentre cammino tra le vigne, posso sentire l'energia che emanano le nostre vigne, come se la terra stessa fosse grata per l'amore e l'impegno che le dedico. È una lezione di resilienza e creatività, che ci ricorda quanto sia importante adattarsi ai cambiamenti e cercare soluzioni innovative.



I risultati positivi ottenuti lavorando sulla Barbera

Lavorare intensamente sul vitigno Barbera è stato un vero successo per la nostra azienda. Abbiamo messo tanto impegno e passione nel valorizzare questa varietà di uva, con nuovi vigneti e i risultati si vedono. Oggi, quando si apre una nostra bottiglia di Barbera, ogni sorso è un'esperienza sensoriale unica, capace di emozionare e far vibrare le papille gustative. È difficile resistere alla tentazione di berne un bicchiere dopo l'altro, lasciandosi sedurre dalla complessità e dalla ricchezza dei sapori. E mentre si assaggiano questi vini, potrete sentire l'anima dell'azienda, la dedizione e l'amore che mettiamo in ogni bottiglia.


La strategia di spostare i bianchi verso zone più fresche

Un'altra strategia che stiamo portando avanti è quella di spostare i vigneti dei vini bianchi verso zone più fresche. Tutto questo per migliorare le gradazioni alcoliche e donando una freschezza ineguagliabile. E devo dirvi che il risultato è e sarà sorprendente.

5.Il futuro dell'azienda nel settore vitivinicolo e le prospettive di crescita


Guardiamo al futuro anche con novità importanti

Dal mese di settembre entrerà in azienda a tempo pieno anche mia moglie Deborah che ci aiuterà a sviluppare sempre di più la parte dedicata all’ospitalità in cantina con visite, degustazioni ed esperienze sempre più coinvolgenti per gli appassionati di questo fantastico mondo vitivinicolo.

Quindi alziamo il calice e brindiamo nell’attesa di vedervi in cantina. Salute!







2 commentaires


Colby Adkins
Colby Adkins
07 févr.

Always concentrate on the forthcoming drift boss track rather than the current corner. This allows you to anticipate turns and establish your car's position ahead of time, making drifting easier to control.

Modifié
J'aime

Membre inconnu
22 nov. 2024

Engage with a thriving community of players who share tips, create levels, and celebrate victories. The online leaderboard fosters friendly competition and camaraderie in Geometry Dash.


J'aime

Azienda Agricola Ressia
Regione Canova 28 | 12052, Neive (CN) | Italy 

(+39) 3336900131 | E-mail: info@ressia.com

© 2022 Azienda Agricola Ressia

P.Iva/ C.F. 03291930042

 

Privacy policy | Cookie policy

  • Facebook
bottom of page